Orsi: ad Anversa degli Abruzzi non sono d’accordo con i trentini

L’orso marsicano è una ricchezza all’interno del parco nazionale d’Abruzzo. Certo l’animale è ghiotto di miele ad esempio ma l’uomo non lo aspetta quando si avvicina ad un’arnia con un fucile , progetta e realizza una protezione che funziona. E se non funziona non ne fa un dramma.L’orso fa parte dell’equilibrio della zona, va rispettato

Nella Regione verde dei parchi, tutto finisce in bistecca

La Regione Abruzzo si prepara ad aprire la caccia al Cervo e al Capriolo  Viene affidata a una società esterna la predisposizione del primo piano di prelievo, per il successivo inserimento delle specie Cervo e Capriolo nel calendario venatorio della Regione Abruzzo 2023-2024  Per il WWF Abruzzo una scelta sbagliata che oltre a costituire un …

La proposta per la montagna del wwf

Proposte di riduzione di aree protette e utilizzo di cannoni sparaneve: buttare soldi e non risolvere i problemi  Si deve riconvertire il settore, ampliare l’offerta per un turismo naturalistico e non investire più fondi pubblici in operazioni senza futuro  Sulla stampa, negli ultimi giorni, è presente un ampio dibattito sulla mancanza della neve sulle montagne …

Brrr che freddo. Aiutiamo gli uccellini

A cura del WWF Dopo settimane di clima simil-primaverile, le temperature, negli ultimi giorni, si sono notevolmente abbassate ed è caduta la prima neve in alcuni paesi d’Abruzzo. È il momento per mettere in atto piccoli accorgimenti che possono essere d’aiuto a molte specie di avifauna che restano o arrivano nei nostri giardini e nelle …

Nel parco orso e uomo fanno la pace

Buone notizie per il progetto che prevede di moltiplicare gli orsi nel parco nazionale d’Abruzzo I volontari e i tecnici del WWF Abruzzo continuano a portare avanti con incessante impegno la campagna WWF “Orso 2×50” che punta al raddoppio dell’esigua popolazione del plantigrado entro il 2050 e vede centrale l’azione dell’Oasi WWF e Riserva regionale “Gole del …

Non sparare “sciocchezze” la notte di capodanno

Il comunicato del Wwf Si avvicina la notte dell’ultimo dell’anno e il WWF Abruzzo rinnova l’appello a tutti di evitare l’uso dei fuochi pirotecnici. Ormai sono più che conosciuti i rischi e i danni ambientali causati dai cosiddetti “botti” e il forte disturbo agli animali, ma nonostante questo la notte di San Silvestro l’utilizzo dei …