Quando una riflessione popolare valeva più di una sentenza in tribunale

“Mettiti con chi è meglio di te e fagli le spese”. Quante volte mia nonna mi ha detto questa frase che induceva alla riflessione e quindi annullava un potenziale problema. Il popolo fonte di saggezza, di consigli….di sentenze.         tratto da Lu quadernucce di lu Mastre Memorie identitarie di cultura popolare abruzzese …

Lamberto De Carolis

Settima e ultima puntata di Angelo Panzone …… UN CANTORE DI ALTA ISPIRAZIONE Il giorno stesso in cui morì, alcuni amici di Lamberto De Carolis ritrovarono sulla scrivania del suo studio alcune poesie inedite, ancora profumate ed umide dell’inchiostro della sua stilografica, quasi certamente scritte non molto tempo prima di morire. In questi componimenti, di …

Maria Angela, ci racconta…come in una favola

Prima puntata Conosciamo l’autrice Maria Angela Vanni Nata a Castellalto, vive a Campli. Ha insegnato nella scuola primaria ed ha un profondo interesse per l’ambiente e il sociale, quindi “stupenda maestra ” per i suoi alunni. Ha avuto ,alle spalle, anche l’esperienza politica. E’ stata assessore e vice sindaco di Campli. Ama la poesia , …

Si era felici con poco

Seconda puntata L’autrice Maria Angela Vanni Nata a Castellalto, vive a Campli. Ha insegnato nella scuola primaria ed ha un profondo interesse per l’ambiente e il sociale, quindi “stupenda maestra ” per i suoi alunni. Ha avuto ,alle spalle, anche l’esperienza politica. E’ stata assessore e vice sindaco di Campli. Ama la poesia , ad …

La gallina nera… l’uovo è proprio grosso !!!

di Elisabetta Mancinelli Conoscete meglio l’autrice UNA NOVELLA DI ANTONIO DE NINO LA SUA VITA E IL SUO OPERATO. Una  fanciulla, vieppiù del tiglio flessuosa, girava pel paese di Bagnara, domandando”  Chi tiene una  gallina nera? – Io no. – Io  neanche. – Io l’aveva e mi morì…. Eh chi ne tiene una? Ze Loreta che sta in cima ai …

Un click irripetibile, le foto di Franco Giuliani

Il video a fondo pagina che potete anche vedere cliccando qui l’ho intitolato “la Bellezza”. Visi “firmati” dalla vecchiaia. Belle signore e bei signori che hanno vissuto in campagna la loro vita. Hanno faticato, gli animali mi diceva un mio amico non conoscono feste e domenica” ,hanno spesso avuto mal di schiena a fine serata …

I RITI SACRI LEGATI AL CULTO DELL’ACQUA

di Elisabetta Mancinelli La religiosità è un sentire innato nell’uomo. Sin dalla preistoria intuisce che deve esistere qualcosa che va oltre il materiale e il quotidiano: il ciclo delle stagioni, il morire autunnale e il rinascere primaverile della vita nei campi lo spinge ad intuire l’esistenza di una possibile vita oltre la morte. Come mostrano …

Tu canti il Sant’Antonio e io ti regalo un gallo

Sant’Antonio , guai a toccarlo agli abruzzesi. Sono veramente rari in regione i luoghi dove , in vari modi, feste popolari o incontri in ristoranti o case private di amici , il Santo non viene ricordato e festeggiato. Ci sono vere e proprie band che , con prove musicali giorni e giorni prima, preparano l’evento. …

Allarme “cucco”. A Bisenti non si gioca più

Chiamato “Tuffo”, nel centro della Val Fino , sta tramontando la tradizione di Angelo Panzone Sono ormai pochi gli appassionati dell’antico gioco, un tempo assai in voga a Bisenti Con l’approssimarsi del Natale vengono puntualmente rispolverate le numerose tradizioni legate a tale festa religiosa, anche se purtroppo con il passare del tempo molte di queste …