Storia di una discarica crollata 16 anni fa e solo oggi bonificata.

La discarica La Torre crollò a seguito del peso dei rifiuti il 17 febbraio 2007. Quella mattina ero lì per un servizio. L’assessore all’ambiente di allora disse ” il numero 17 è veramente sfortunato .Combinato poi con un venerdì..” Avevano tirato all’inverosimile la tolleranza di quei luoghi sotto il peso del pattume. Certo era un …

Lo dico al tg: una motopicche invadente

Quella che presento oggi è la prima puntata di “Lo dico al Tg” fortunato format che è andato avanti per 13 anni.Partì nel novembre 2007. Perchè fortunato? Semplice, perché parlava dei problemi della gente e a qualcuno parlare e far parlare dei problemi della gente, diede fastidio. Antefatto. Nel 2002  durante i lavori per la …

Il 2023 della Riccitelli di Teramo apre le porte a Beethoven

Il collega Valerio Pichini attraverso la rassegna stampa del CSV Teramo ci suggerisce un imperante appuntamento culturale L’omaggio a Beethoven di Laneri apre il 2023 della Riccitelli Si apre lunedì 16 gennaio la seconda parte della 45ͣ Stagione dei Concerti della Riccitelli,un avvio davvero originale con il primo dei nove appuntamenti affidati alle mani e …

Viaggio nell’Abruzzo dei borghi medioevali

di Giovanni D’Antonio Un lavoro del 2019 che parte dal capoluogo Teramo . Questa la presentazione del volume di Mario Giunco Partendo dal capoluogo, Teramo, l’antica InteramniaPraetutiorum, si percorrono le valli dei fiumi Tordino, Vibrata, Salinello, Vomano e Fino, con i principali insediamenti umani. Un particolare rilievo è riservato a Bellante, borgo meritevole di es- …