Sostiene Mario Giunco :1943.” Chiamiamolo circolo dei forestieri. No, chiamiamolo casino’.” La brevissima storia del gioco d’azzardo a Roseto

Nel primo dopoguerra anche a Roseto  esplode la mania del gioco d’azzardo. Illusione? Precario o saltuario, era pur sempre un lavoro. Forse il primo della vita, dopo anni di  guerra e di indigenza. Per sessantaquattro  disoccupati  un’occasione da non perdere.  “Croupier” –  parola dal senso oscuro  –  baristi, camerieri, guardiani, inservienti, poco cambiava.  Vuoi mettere  …

Perché non tornare ad ammirare i pittori della luce?

Da sette anni l’umanità non ha più modo di ammirare i quadri dei Celommi, i pittori della luce . Sono custoditi o meglio ” parcheggiati” in un locale protetto. Erano la gioia di migliaia di persone alla villa comunale. Da tempo si aspettava l’inizio si un progetto che avrebbe creato una civica raccolta d’Arte che …

Ucraina: io sto con loro

I tratti somatici lo dicono. La natura ha pensato anche a questo. Quando non esisteva la carta d’identità al primo sguardo si sapeva da dove arrivasse un essere umano. Era una mera classificazione. Poi arrivarono le guerre che imposero una distinzione per località. Gli uomini di colore passarono i guai anche per una pretestuosa superiorità …

Sostiene Mario Giunco

Il teatro a Roseto?……. Sparito Iniziamo da un lungo elenco. I nomi che leggerete sono saliti almeno per una volta sul palco del teatro Odeon di Roseto. Renato De Carmine, Ernesto Calindri, Valeria Moriconi, Ottavia Piccolo, Peppe e Concetta Barra, Aldo e Carlo Giuffrè, Flavio Bucci, Mario Scaccia, Sergio Fantoni, Luigi De Filippo, Giancarlo Zanetti, …

Un maestro e tanti ragazzi che sanno suonare

Daniele Falasca suona molto bene pianoforte e fisarmonica. E’ “esagerato” nelle sue idee di composizione. Veramente tante, veramente belle. Ora, giustamente ,ha alzato “l’asticella” provando e sognando di creare una orchestra , non sua , ma di Roseto degli Abruzzi. Per ora una esibizione ma “lui” generalmente non si ferma mai. L’ostacolo più grande e’ …