Sabatino, un ragazzino che vide uccidere un uomo durante la guerra e non capiva perché. Succede anche oggi

È volato in cielo un uomo ma anche un pezzo di storia  che tornava spesso alla mente di Sabatino Boccanera . Era un bambino, vide uccidere un partigiano Ercole Vincenzo Orsini  a Montorio. Sabatino era lì con il padre nel mulino che la famiglia gestiva. La guerra è così, non ti regala niente di buono, anche quando …

“Tenetevi stretta la libertà “

Il prossimo mese di novembre avrebbe compiuto 101 anni .Valentino Di Franco era originario di Isola del Gran Sasso, ultimo reduce del Battaglione Alpini L’Aquila, sopravvissuto alla spedizione in Russia nella Seconda Guerra Mondiale. Fino alla fine ha incontrato le scolaresche per sottolineare che tutte le “cose belle” si conquistano con tanti sacrifici. Raccontava ai giovani perchè …

Erano tanto cattivi

Ivan D’Antonio è’ un bravissimo regista, ,filmaker e sperimentatore all’interno delle arti visive. Nel 2021 ,in piena pandemia, raccolse le testimonianze a Montorio di gente che aveva vissuto sulla pelle il nazifascismo. Una operazione che è andava poi avanti con una seconda produzione, sempre a cura dell’Anpi. La memoria impressa prima nella mente dei protagonisti …

E’ una donna la regina dello Stù a Montorio

Marrika Bonadduce ha messo in riga tutti. Dopo tanti “combattimenti” ha alzato in cielo il trofeo per la vincita di un trofeo che si perde nella notte dei tempi. Il torneo dello Stù di Montorio è “rinato” nel 2010. Durante le feste natalizie bar e case private accolgono i “giocatori” che essendo tali giocano per …