“Ti offro una mia emozione”

Il filmato l’ho realizzato lo scorso 23 dicembre. Perchè lo pubblico oggi .Il motivo viene dall’amore per la poesia che ho riscontato avviando questo blog. La poesia è un pò snobbata dai più eppure partecipando alla serata  di Montepagano organizzata dalla vulcanica Annnamaria Rapagnà è da Giovanna Forti , moglie del mio amico Pio Rapagna’ …

Sostiene Mario Giunco : “il prestito proletario”. Una storia degli anni ’20

A volte basta un aggettivo. Messo a qualificare un sostantivo. Ma in grado di provocare reazioni inattese, evocare fantasmi, rivoluzioni, colpi di stato. Specie nelle stanze del potere, che un tempo tutto controllava, perfino le divise e il repertorio di una banda musicale.  Il 3 ottobre 1920 è eletto sindaco di Montepagano Giovanni  Pierantozzi, a …

Sostiene Mario Giunco

“Vogliamo un lauto pasto, se no …niente musica”.E i bandisti di Montepagano incrociarono le braccia. di Mario Giunco Lente e lunghe le sere nell’Ottocento. Montepagano viveva di ciò che produceva, era autosufficiente, come nel Medioevo.  Il clero possedeva i suoi beni e li sapeva gestire con oculatezza, come sarebbe accaduto con la lottizzazione della marina. …