Il vecchio e il mare. Che bello amare la natura per ringraziare Dio.

Pasquale di Marco quando era bambino si recava al mare da Poggio San Vittorino, vicino Teramo . Poi una volta sposato comprò una “familiare” e portava sulla spiaggia il suo grande amore oltre al mare, la sua famiglia. Lo conobbi dopo la pandemia . Mi spiegò che stare a casa per tanto tempo lo aveva …

Il “docente di bellezza “. Pasquale che ama il mare e… ringrazia Dio

Comprò giovanissimo una macchina . Era un dipendente dell’ospedale di Teramo , il mezzo non serviva per andare a lavoro ma per portare la famiglia al mare, con il tempo bono, tutti i giorni. Pasquale oggi ha 96 anni. Non aveva mai mancato una mattinata di sole con la sua Fiat Punto e la sua …

Il bidone della spazzatura “marino” a Cerrano .

♻️ 𝐑𝐈𝐅𝐈𝐔𝐓𝐈 𝐏𝐄𝐒𝐂𝐀𝐓𝐈 𝐈𝐍 𝐌𝐀𝐑𝐄: 𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐔𝐄 𝐄𝐂𝐎𝐈𝐒𝐎𝐋𝐄 Anche nell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano gli operatori della piccola pesca artigianale ed i diportisti potranno portare a terra la plastica e i rifiuti che trovano impigliati nelle loro reti o in mare. A breve, infatti, questi materiali, ma anche le reti non più utilizzabili e …

Fedele Romani che si innamorò delle vele che andavano “vagando” per il mare

di Elisabetta Mancinelli Ricordo di Silvi e delle variopinte vele sull’antico Adriatico del poeta teramano Fedele Romani Laureatosi in lettere alla Normale di Pisa insegnò prima al liceo di Teramo e poi a Firenze dove visse fino alla morte nel 1910. I suoi interessi culturali furono estremamente differenziati. Notevole l’apporto agli studi danteschi con la pubblicazione di numerosi saggi per la “Lectura …