Quando non esistevano le app meteo e …si azzeccava di più.

di Lido Panzone Una volta non c’erano i mezzi di informazione oggi esistenti ed alla portata di tutti, come radio e televisione, pertanto le previsioni meteorologiche bisognava farle “in casa”, basandosi sulle esperienze e le conoscenze tramandate di padre in figlio. Queste nozioni di carattere puramente empirico venivano poste in essere nella maggior parte dei …

La vita quotidiana nei tempi che furono 

Da Lu quadernùcce di lu Màstre – Appunti di bisentinità .Terza parte di Lido Panzone La vita di tutti i giorni nei tempi andati era costellata da sentenze, modi di dire e tiritere: in ogni momento della giornata era pronta una frase che sottolineasse in maniera appropriata l’evento appena accaduto. Molte situazione erano rimarcate mediante …

La vita quotidiana nei tempi che furono

Vi ci riconoscerete sicuramente. Un tempo, anche per flash della memoria che riportavano a situazioni simili , invece di descrivere una situazione con il “vocabolario alla mano” si preferiva materializzare con una veloce descrizione quello che era o doveva succedere. Esempio. “Mio figlio riparte per l’ennesima volta”. La cultura popolare sintetizzava cosi :” Arfà bahàtte …

BISENTI KAPUTT, la Resistenza nella Valle del Fino

Da una intervista di Lido Panzone a Francesco Valente del 1978 Con il fallimento della campagna di Russia, la potenza militare tedesca iniziò a sgretolarsi, mentre l’esercito anglo-americano, dopo aver debellato le truppe dell’Asse Roma-Berlino che occupavano l’Africa Settentrionale, puntando verso l’Italia, sbarcarono in Sicilia e iniziarono la risalita della penisola italiana per liberarla, con …

Lu quadernucce di lu mastre: i soprannomi

Questo libro arriva a noi grazie al volere del figlio Angelo e all’occhio esperto di Giacinto Damiani ,editore di Ricerche&redazioni. Sarebbe bello ampliare ad altri paesi questa esperienza.Questa prima parte parla dei noprannomi dei cittadini di Bisenti . Qualche volta, in ‘passato se citavi qualcuno per cognome non si riusciva a capire chi era il …