Sabato 18 febbraio , spettacolo gratuito, debutta al teatro comunale di Atri, alle ore 21, “Dicono di lui”
Tornano sul “luogo del delitto”. In un luogo dove il palco ti suggerisce che dire per fare il massimo. Con il gruppo musicale che interpreta alla grande Fabrizio De Andre’ creammo una serata dove la musica di Faber si unì a storie belle e brutte di oggi. Questo nuovo spettacolo ,o meglio racconto, vede l’apporto di due grandi attori Roberto Di Donato e Sara Palladini . Questa volta sara’ un testo teatrale scritto dalla “chitarra parlante” Valter Di Giacinto con Roberto Di Donato , il filo conduttore. Ingresso gratuito
Il programma musicale della serata sarà ripartito tra alcuni dei classici del repertorio di Faber e una collezione di brani originali scritti dagli autori dei Princesa, di cui alcuni del tutto inediti e proposti per la prima volta al pubblico durante lo spettacolo.
Quest’ultimo si sviluppa a partire da uno scenario apocalittico collocato in un remoto futuro, quando gli autori immaginano che un terribile virus informatico abbia reso improvvisamente inaccessibili gli archivi digitali (la “nuvola”) dove era conservato l’intero scibile umano, inclusa quindi l’opera del cantautore genovese e quelle a lui dedicate dai suoi biografi. Si sarebbe trattato allora di provare a ricostruirne la figura e l’opera a partire da quel poco che si era conservato nella memoria degli appassionati dell’epoca: un bel guazzabuglio, che nel corso dello spettacolo si tentadi dipanare.
Il canovaccio teatrale, così articolato, fornisce agli interpreti e al pubblico l’occasione per tornare a riflettere su alcune delle tematiche da sempre care a De André (la vita e la morte, l’anima, il tempo, la solitudine, l’emarginazione), per come le conosciamo dai suoi testi poetici e per come sono state affrontate dagli stessi Princesa nei loro brani originali.
I Princesa sono formati da: Alessandro Valchera (voce solista e chitarra), Valter Di Giacinto(chitarra e voce), Achille Olivieri (fisarmonica), Celeste Di Giacinto (oboe, ukulele e voce), Davide Di Giacinto (polistrumentista), Antonio Manente (pianoforte), Paola Capoferri (voce e percussioni), Giacomo “Jack” Scarselli (basso), Massimiliano Tuzzoli (batteria).