Parola di bambino:”Non dimenticheremo”

Liliana Segre ha una forte angoscia dentro: “E se quello che è successo durante la seconda guerra mondiale, sarà dimenticato, o peggio, comincerà a dare fastidio?” La tranquillità di questa grande donna può essere regalata con l’impegno soprattutto dei genitori che crescono sù la nuova generazione .

Certo le contraddizioni intorno sono tante, prima fra tutte quella che vede una donna che ha sofferto, che ha subito violenze dai nazisti, girare con una scorta armata. Un particolare questo che offende la nostra nazione che non dovrebbe smettere mai di scusarsi delle leggi razziali decise da Mussolini, applaudito da piazza Venezia da gli avi di tanti italiani, fortunatamente non tutti.

Per fortuna, intanto , che ci sono loro. Oggi in tutte le scuole d’Italia, lo spero, gli insegnanti parlano di questa atrocità, difficile anche da spiegare. Ci è arrivato un video prodotto da maestre e alunni della scuola primaria “Illuminati” di Pineto. E’ bello perchè “imperfetto” tecnicamente ma vero, vivo e sincero.Cara Liliana Segre sui bimbi , e le maestre, puoi contare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *