L’orso marsicano è una ricchezza all’interno del parco nazionale d’Abruzzo. Certo l’animale è ghiotto di miele ad esempio ma l’uomo non lo aspetta quando si avvicina ad un’arnia con un fucile , progetta e realizza una protezione che funziona. E se non funziona non ne fa un dramma.L’orso fa parte dell’equilibrio della zona, va rispettato

Carissimo “Gigino” abbiamo molte immagini, che la cultura del XX secolo, ci conferma il motto” le cose non sono come sono ma come le vediamo” ed ecco che vediamo Yoghi e Bubu, dei cartoni animati e attratti, dimentichiamo, tutte le precauzioni, che si devono prendere, quando si entra nella natura selvaggia. Poi ci sono le aggressioni da parte del soggetto Orso, che molte volte, aimé, si trasformano in lutto, ma succede anche nelle nostre città, dove cani, perfettamente abituati all’ Uomo lo aggrediscono… Quindi sarebbe bello che tutto questo non avvenisse, ma non possiamo metterli tutti negli zoo, o giustiziare tutti gli orsi, cinghiali, lupi, ma credo sarebbe opportuno, lasciare a loro i spazi e la possibilità di essere selvaggi, e noi? Comportarsi da Uomini e se dobbiamo avvicinarli, comportarsi da Uomini.
Gli Orsi stanno a casa loro! Se è casa loro…nelle “riserve dei parchi”…
Si ripeterà come la storia umana?
Quella dei Nativi…a casa loro?
Vergogna…vergogna!