No, non è’ un miracolo ma amore collettivo.

Nadia si è sposata con Jan, ma questa non è’ la notizia, anche se è bellissima. Nadia è nata in Burundi, Jan è tedesco. E nemmeno fin qui non si capisce del perché di un articolo su un blog. Il calore nel cuore viene dal fatto che i due sposini probabilmente non si sarebbero mai incontrati in Norvegia che non fosse scattata una storia d’amore collettiva. Quelle storie che danno un senso ad una storia e anche e soprattutto a chi vi partecipa.

Don Enzo Chiarini è’ stato un prete particolare. È’ tra quelli che doveva toccare con mano quello che predicava, se no è troppo semplice. Insomma non è’ stato un religioso al quale si poteva applicare il detto “fa quello che prete dice e non quello che prete fa”.

Mitico parroco della parrocchia di San Pietro di Isola del Gran sasso, cinquanta anni di missione in Burundi. Costruiti pozzi d’acqua ,una scuola, strade , Enzo era amato perché amava , tutto qui. Nel villaggio conosce una famiglia dove la più piccola di dieci figli non mancava occasione di ribadire il suo sogno di sapere. Voleva andare a scuola, m non poteva.

Nadia pascolava gli animali ,il papà non poteva fare a meno di lei. Il prete che più che dire realizzava , riesce a rivolvere tutti i problemi. La bimba va a scuola, poi lo segue a Teramo , si laurea e andando molto avanti incontra il “suo” Jan all’Erasmus , in Norvegia.

Oggi lavorano entrambi in Germania. Don Enzo Chiarini è’ stato il suo Angelo, lei è stata l’angelo di Enzo.

Il prete “dal cuore bello” è morto, manco a dirlo, mentre era in Burundi a metter su il prossimo progetto. Nadia e Jan hanno invitato più di 100 persone per festeggiare il loro matrimonio a Francavilla. Nella partecipazione , che è arrivata anche a me, c’era scritto “il tuo regalo servirà tutto per avviare un progetto nel mio villaggio in Burundi”

L’opera di Enzo ,va avanti .



2 commenti

  1. Maria Matani

    Meravigliosa storia.
    Complimenti Umberto!
    Le belle persone come Don Enzo Chiarini devono essere sempre ricordate.

  2. Enzo Rapagna'

    Certo…certo…il suo progetto andrà avanti!!! Grazie Umberto… Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *