Lo scriveva Gigino

ABRUZZESI DA RICORDARE

ANTONUCCIO CAMPONESCHI (L’Aquila 1370-1452)

Componente di una nobile famiglia aquilana ,al soldo di Re Ladislao partecipò alla conquista di Zara. Nel 1409 al servizio di Jacopo de Terzi comattè presso Montecchio e fu ferito gravemente.Alcuni anni dopo si alleò con la Regina Giovanna II contribuendo ala pacificazione de L’Aquila.Combattè anche alla difesa di Guardiagrele.

QUANDO SI LAVORAVA SENZA TECNOLOGIA

I LEGATORI DI LIBRI

Lavoro di nicchia ma ricercato.Ad esempio D’Annunzio non ammetteva nella sua biblioteca libri in brossura ma solo rilegati in pelle e caratteri in oro.Il vero legatore usa ancora il telaio per cucire  i sedicesimi e svolge anche opera di restauronel settore del cosiddetto antiquariale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *