LA MEMORIA CHE AIUTA L’OGGI

“E’ avvenuto, quindi può accadere di nuovo:

 questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire”

Primo Levi

Seminario :IL GIORNO DELLA MEMORIA

Per partecipare compilare il seguente modulo, entro il 25 gennaio, si riceveranno le credenziali di accesso alla videoconferenza. E’ previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione.

27 gennaio 2023

SEMINARIO DI FORMAZIONE 

in videoconferenza, mercoledì 25 gennaio 2023 dalle ore 17,00 alle ore 19,00 dal titolo:

Percorsi didattici per una cittadinanza consapevole:

Il nodo che lega passato e futuro è fatto di memoria e speranza

Programma da seguire on line, registrandosi

Introduzione: Gianna Cortellini, Presidente Proteo Teramo

Presentazione: Alessandra Palombaro, Segretaria FLC CGIL Teramo

Relazioni: Nicola Palombaro, Presidente dell’ANPI Pescara, “Il vento si poserà. Percorsi della memoria nell’Abruzzo dell’internamento e della deportazione per una cittadinanza consapevole”.

Andrea Sangiovanni, Prof. di Storia Contemporanea – facoltà Scienze della Comunicazione dell’Università degli studi di Teramo, “La nascita dell’odio: dai pregiudizi alle politiche”.

Dibattito

Proposta di un percorso didattico: Sergio Sorella, Presidente Proteo Abruzzo Molise

Chiusura dei lavori: Pino La Fratta, Segretario FLC CGIL Abruzzo Molise

Il Presidente di Proteo Fare Sapere                    Il Segretario FLC CGIL Abruzzo Molise

Sergio Sorella                                                                      Pino La Fratta 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *