I giovani vogliono discutere, con i grandi, su dove nascerà la nuova scuola di Roseto

di Mattia Narcisi e Vincenzo Lo Stracco

Lo scorso 18 febbraio, la Provincia di Teramo ha presentato un bando per la progettazione del nuovo Polo Scolastico del Liceo Saffo individuando come area la zona di Voltarrosto. Sul tema il Tavolo delle Politiche Giovanili, nel mese di novembre, ha organizzato un incontro tra studenti, docenti e rappresentanti delle istituzioni comunali e provinciali, al fine di rendere quanto più possibile partecipativa una scelta così importante.
“Apprendere dalla stampa che la Provincia ha individuato per il nuovo liceo una zona lontana dal centro non è una novità. Questo perché quell’area attualmente è l’unica disponibile e il rischio di far sfumare l’ennesima occasione era dietro l’angolo – dichiarano Mattia Narcisi e Vincenzo Lo Stracco del Tavolo delle politiche Giovani – Le amministrazioni che si sono succedute non sono mai riuscite a individuare un’area in centro per il nuovo polo per diverse ragioni.

Tra queste ragioni spicca la mancanza di un piano regolatore aggiornato e il non essere riusciti ad affrontare l’annosa questione. Per questo, ad oggi, la zona di Voltarrosto l’unica potenzialmente disponibile. Ma, fortunatamente, realizzare il nuovo Liceo in centro è ancora possibile, anzi lo è ancor di più proprio grazie ai fondi intercettati dalla Provincia. Come al solito, dipenderà tutto dalla volontà politica. In questo avrà un ruolo importante il consigliere Pavone che, durante il suo mandato di delegato per le scuole della Provincia ha portato a termine uno step necessario per il nuovo Saffo, ed oggi, essendo Presidente della Commissione Urbanistica, potrà onorare le promesse prese con gli studenti lavorando per individuare un’area in centro”.
‘’Infatti – aggiungono – durante l’evento che abbiamo organizzato qualche mese fa, sono stati tre gli elementi fondamentali emersi. Il primo è che gli studenti e docenti a gran voce chiedono che la nuova struttura venga realizzata al centro. Il secondo, che tali decisioni dovranno essere prese in totale trasparenza e in condivisione con le parti sociali e, per questo, è stato istituto un tavolo dalla Consulta Provinciale degli studenti.

Tavolo che, il tre dicembre scorso, ha invitato sia il comune che la provincia. Il terzo e più importante punto riguarda l’attuale amministrazione che si è impegnata davanti agli studenti ad ascoltarne le istanze e quindi lavorare affinché venga destinata un’area nel centro cittadino al nuovo Saffo. Come Tavolo saremo i primi a vigilare affinché tutte le promesse vengano mantenute e non si ricada per l’ennesima volta nell’errore di sottovalutare questi importanti momenti di confronto. Inoltre, vigileremo affinché tutte le decisioni siano prese in totale trasparenza, ed è per questo che chiediamo alla nuova giunta Provinciale di aderire al più preso al tavolo di discussione indetto dalla Consulta e di renderlo quindi operativo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *