Gli appunti di Gigino

ABRUZZESI DA RICORDARE

LUIGI DRAGONETTI

(L’Aquila 1791- 1871)

Uomo politico e giornalista battagliero. Nel 1820 entrò nel parlamento napoletano dove rivestì l’incarico di segretario della Camera. L’anno dopo fu fra i ventisei firmatari della protesta contro l’abolizione della costituzione. Fu esiliato per questo, per quattro anni, vissuti presso il monastero di Montecassino. Collaborò a periodici d’ispirazione liberale quali “Italia”, “La Concordia” e “Il Contemporaneo”. Nel 1860 fu nominato senatore.

Luigi Dragonetti

NEMO PROPHETA

Una storia mezza dolce e mezza amara arriva dall’America ma nasce in Abruzzo a Villa Rosa di Martinsicuro. Gigliola Serafini oggi affermatissimo docente di Matematica pura al “MIT” di Boston deve la sua affermazione ad un professore del liceo Scientifico di San Benedetto del Tronto. Fu proprio Mario Illuminati a convincere la mamma di Gigliola che aveva deciso, per ristrettezze economiche familiari, di far chiudere l’esperienza scolastica alla figlia con il diploma. Il prof fece breccia nel cuore della mamma, Gigliola si laureò in Matematica e poi un master la portò negli Stati Uniti. Provò nel 1998 a “riportare il suo cervello” in Italia ma la sua domanda come professore associatonon fu presa in considerazione. Gli stessi crediti  furono apprezzati dalle università di Princeton e Stanford. Poi la carriera, ancora apertissima, a Boston.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *