Francesco, babbo natale solidale tutto l’anno

Qualcuno sostiene ancor oggi che il covid non esiste. In questo articolo non parliamo di scienza, tra l’altro non siamo preparati, ma di quello che il virus creò a livello sociale.Un esempio. Famiglia con più figli che di colpo hanno avuto bisogno tutti insieme di un computer personale.La scuola si “faceva” via web e poteva non essere un problema se una famiglia avesse avuto quattro gemelli. Caso molto raro .Quattro classi frequentate, quattro computer. Come si fa?. I vari istituti avevano avuto dallo Stato qualche “macchina” da donare nelle case, ma non bastavano per far seguire a tutti le lezioni.E allora , anche se era lontana la ricorrenza della nascita di Bambin Gesù, arrivò “Babbo Natale” a portare ,tra l’altro, doni utili. C’è da dire che il paffuto uomo con la barba non avrebbe risolto da solo nessun problema. Francesco che ci racconta nell’intervista che potete vedere, cita Francesca Martinelli , volontaria a tempo pieno, ma tanti sono stati donne e uomini di buona volontà che hanno organizzato una gara di solidarietà insieme ad imprenditori e tutti quelli che potevano donare qualcosa . Francesco Ruggeri ha messo in campo la sua professionalità. Mi spiego. Oggi, l’era di bruciare tutto in poco tempo, porta sempre più spesso le persone ad abbandonare , ad esempio, un portatile per acquistarne uno nuovo. La scusa viene da qualche problema da risolvere. L’organizzazione consumistica se vai a mettere a posto un computer ti suggerisce all’orecchio .”Non lo mettere a posto ,devi spendere 50 euro e invece con 800 ne compri uno nuovo più performante, potente, più bello.”. Succede anche a me. E allora Francesco che tra le tante specializzazioni ha quella di aggiustare il computer, ritrovandosene tanti in magazzino, durante la pandemia, li ha fatti ritornare operativi e donati, gratuitamente, ai ragazzi più bisognosi.Insomma un “babbo Natale” speciale che si nutre di solidarietà tutto l’anno e la sera della vigilia si riposa.Lui non vende ai bambini, dona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *