Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto un gratificante attestato per il lavoro di equipe fatto insieme per il corto “lettera dal futuro”.
Fuori concorso, abbiamo avuto l’onore di aprire al teatro Sant’Andrea di Pescara la 24esima rassegna internazionale dei corto del premio Flaiano. È’ stato emozionate .
È’ stato un virtuale abbraccio di solidarietà da parte di Carla Tiboni presidente del Flaiano che ha voluto che noi fossimo li.. Anche Carmine Perantuono bravissimo giornalista, direttore di Rete8, è’ stato prima coinvolto da noi in una parte nel corto dove interpreta se stesso, e poi si è’ legato a questo lavoro con passione e coinvolgimento, lui che quel maledetto terremoto lo conosce bene avendolo raccontato nel 2009.
C’era ovviamente il regista del corto Pino Assorgi, gli operatori , Lino Mercadante direttore della fotografia ed Emidio Di Ciccio, responsabile dell’audio . Con questi ultimi è stato un piacevole rivedersi “sul campo” dopo avere lavorato in rai tanto “sul campo”.
Gli applausi del pubblico più “rumorosi”sono andati ai quattro protagonisti della fiction.
Quattro ragazzi , anno più ,anno meno ,della stessa età di Nicola e Maurizio che morirono quella notte e di Liviana e Marilisa che si salvarono perché non erano in quella casa. I giovani attori che frequentano a Pescara corsi specifici sono Lorenzo Cozzi,Letizia Pomante, Patrizio Giuliani è Francesca Di Berardino.
Abbiamo sentito quest’ultima che parla a nome di tutti.