Padre Giacomo Raineri avrà una piazza, quella del cimitero di Roseto ,intitolata. Eusebio Astiaso e Giulietta Cascino diventeranno cittadini onorari del paese delle Rose. Fin qui il riconoscimento di una comunità, ma sono tante nel mondo che pensano frequentemente a questo vice Parroco della parrocchia del Sacro Cuore . Io lo conoscevo , alla vista reciproca i freni delle nostre biciclette producevano un rumore che sapeva di empatia.
“Ha vissuto con le scarpe sempre allacciate” mi ha detto Biagio Di Giuseppe che sentirete nel filmato. Scarpe sempre ai piedi per raggiungere i popoli dell’Est che subivano il Maresciallo Tito ma anche “lacci stretti” per una coppia che era in crisi, un ragazzo caduto nel “suicidio” della droga o quegli operai che stavano perdendo il lavoro e avevano al fianco Giacomo che pregò il vescovo di essere vicino a quel dolore con una messa dove i comunisti del tempo ascoltarono in silenzio e coinvolti quella vicinanza che si sentiva nell’aria.
Vi consiglio di ascoltare Biagio che ci parla di Giacomo. La gioia è insita nel pensare che sono esistiti ed esisteranno uomini che ti regalano tutto.
Padre Giacomo, dal cielo prega per noi affinché la nostra vita sia un dono d’amore ai fratelli, come lo è stata la tua!