Pasquale Testa
Se lo conosci e ci parli un pò ti “regala” subito fiducia. Quel parlare tranquillo, pacato, quell’ascoltare che capisci che hai di fronte non un artista “tronfio” ma un ragazzo che si è prefissato nella vita di essere sempre predisposto ad apprendere, ad ascoltare. In una piccola stanza al centro di Roseto degli Abruzzi Pasquale Testa torna a proporsi a chi è più propenso alla riflessione di fronte ad una “sua” creatura e non a consumare tutto “nel più breve tempo possibile”.
Mi piace come dialoga Pasquale . Meticoloso ma minimalista nei suoi lavori.Io non finirò mai di ringraziarlo.Non ci conoscevamo e via social lo contattai . Stavo per finire il mio terzo libro “I Mille Abruzzi” e avevo già deciso ,prime del suo si, che la copertina avrebbe portato una sua creazione .Pasquale sarà ospite , nei prossimi mesi nello spazio di “Gigino”. In un periodo della sua vita si è dedicato soprattutto nei suoi lavori a raccontare personaggi rosetani. Sarà anche quello un modo per ripercorrere una cosa molto cara all’associazione. La memoria.
L’esposizione dell’artista è in via Di Giorgio 8 a Roseto .Possibile visitarla fino alla vigilia di Natale.