Evvai, partono i progetti in Burundi di Nadia e Jan

Abbiamo parlato in passato , in questo blog di un matrimonio particolare, quello tra Nadia e Jan. Avevamo detto che loro avrebbero investito il denaro cheterebbero ricevuto per il fatidico “si”. Il denaro veniva devoluto non per le loro necessità ma per quelle di una comunità di un villaggio in Burundi. Il villaggio dove è nata Nadia che cambiò il suo futuro grazie ad un incontro speciale, quello con don Enzo Chiarini , giunto in Africa più di 50 anni fa e purtroppo morto per un malore tra quella gente che era diventata la “sua gente”. Raccolse fondi e costruì pozzi per l’acqua, scuole, un pronto soccorso .Enzo diceva che c’era ancora molto da fare. E cosi Nadia e Jan si sono presi un impegno. Ho ricevuto da lei un app di ringraziamento a tutti quelli che avevano partecipato al matrimonio , versando su un “Iban dell’Amore” quello che potevano per una bella causa. Questo è il messaggio che diventa il messaggio per tutti quelli che si impegnano per un mondo senza diseguaglianze. A seguire “il discorso” che Nadia fece al matrimonio. Operatore di ripresa Filippo Lucci, oggi tra i fautori di una associazione che interviene nei villaggi del Burundi. Grazie a tutti ragazzi, siete in gamba.

Ciao, oggi è un mese che Jan ed io siamo sposati🎉🍾🎈❤️
Grazie al tuo contributo per il nostro progetto abbiamo raccolto circa 9.000euro. Una bella somma che speriamo cambierà il destino di molti giovani dandogli una possibilità di costruire un futuro migliore🙏🏿💪🏿. Nel progetto vogliamo offrire una formazione ai giovani che non riescono a terminare la scuola superiore ma che hanno voglia di imparare un mestiere. Normalmente nel corso del progetto in cui operiamo vengono offerti diversi tipi di apprendistato: Sarto, Cuoco, Operaio edile e Falegname. Tuttavia, il numero di persone accettate e corsi offerti dipendono dalle risorse finanziarie disponibili. Lavoreremo molto per usare al meglio queste risorse dando possibilità a più ragazzi e ragazze possibili. Una parte delle donazioni è stato destinato alle famiglie bisognose (difficoltà nell’acquisto di materiale scolastico per i bambini che frequenteranno la scuola primaria già da questo mese). Maggiori dettagli del progetto saranno condivisi con voi passo dopo passo…
Grazie mille ancora per essere stato dalla parte degli ultimi insieme a noi❤️🙏🏿💪🏿😘

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *