Correre insieme

La ritengo tra le più belle invenzioni dell’uomo. Ad esempio Massimo , che è tra i protagonisti del video che vi propongo in fondo, è stato primo attore in un mio servizio un’altra volta: quando con la joelette ( questa è l’invenzione della quale vi parlavo) riuscì a giungere senza problemi in un rifugio sopra L’Aquila. Certo la volete non basta.Occorre una cooperativa. Almeno due persone devono spingere e la cooperativa è completa. Giorni fa ,a Roma, tre jolette e 25 persone con 3 pulmini per affrontare “una classica” della capitale:”La corsa di Miguel” organizzata dall’AIL che promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma; assiste i pazienti e le famiglie accompagnandoli in tutte le fasi del percorso attraverso la malattia con servizi adeguati alle loro esigenze; si propone di migliorare la qualità di vita dei malati e di sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le malattie del sangue.

La corsa di Miguel – Roma

Cosa volere di più. E no , il gruppo aquilano ha avuto quel di più. Si chiama Felice Flati “motore del Cai ” motore della joelette e già perché Felice investe tantissime energie per quella parola semplice ma complicata per molti :coinvolgimento di chi ti è intorno. Massimo, ovviamente felicissimo, ha corso in mezzo a migliaia di persone, in passato , è arrivato “in vetta”, ma ha dovuto combattere non poco affinché la bellissima e recuperata Collemaggio avesse uno scivolo , per entrare, per i disabili. In quella occasione non è stata semplice spuntarla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *