Soprattutto durante il mese di Giugno crea emozione passeggiare tra le vie della bellissima Atri, la gente è più propensa ad uscire e tutti gli appuntamenti culturali vengono spostati dopo cena. Porgi l’orecchio e camminando senti melodie diverse da cori polifonici diversi.
Ad Atri sono presenti cinque cori che hanno strutture dove provare e almeno tre, se non di più, chiese o locali dove regalare il loro sapere. Il prossimo 18 giugno alle 21 ,all’auditorio Sant’Agostino ben cinque saranno ” le offerte di musica” per residenti e non. L’hanno giustamente chiamata “festa della musica”.
Parteciperanno i gruppi del Coro delle voci bianche, direttore Gaetano Tudini, del coro folkloristico “Di Jorio” ,diretto da Concezio Leonzi , del coro femminile “Claricantus” del Maestro Letizia Triozzi, della Schola Cantorum”Pacini” direttore Giulia Bascelli e del coro Pop “FORMULA NUOVA” diretto da Gaetano Tudini
Sicuramente sono queste le “scorpacciate” che piacciono a tutti. Esperienze che ti lasciano qualcosa dentro e poi lo studio ,l’amicizia, l’orgoglio di aver cantato bene. Ricordo bene il signor Nicola che oggi non c’è più. Ebbene lui , partecipava, con la sua bella e importante voce alle prove e agli spettacoli di due cori:uno in Cattedrale, uno al teatro comunale .Vi propongo un servizio di qualche anno fa .