Supereroi e invisibili, c’è tanto cuore.

Il concetto di famiglia è al centro del dibattito politico. Bene così. Sono tanti ad aspettare da tempo un intervento serio che dimostri ,attraverso lo Stato, un riconoscimento atteso da tempo . Basta una legge.

Parliamo dei “caregiver familiari ” (clicca qui per saperne di più).Papà, mamme, fratelli, sorelle, cugini di persone meno fortunate che hanno bisogno di assistenza, spesso 24 ore su 24. Si sa che chi è nel cuore non è certo un peso per chi è dedito a “quel tesoro” ma l’impegno presuppone anche delle rinunce che spesso significano anche diritti non acquisiti. L’intervista al presidente nazionale di Confad Alessandro Chiarini .

Parliamo del lavoro, di contributi per acquisire la pensione ma anche di vita privata, di mancata inclusione e tempo per se stessi . A Roseto degli Abruzzi il prossimo 27 maggio alle 10 presso il Villaggio Lido d’Abruzzo la C.o.n.f.a.d. che raccoglie numerose famiglie in Italia ne parlerà con la politica perchè dal 2017 esiste si una legge sui caregiver familiari ma consta di due soli articoli che tracciano l’importante figura ma non determinano quali siano oltre agli obblighi anche le facilitazioni per chi dona tutto se stesso ad un figlio .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *