La crisi idrica in montagna. Non è solo un problema degli allevatori.

EMERGENZA IDRICA PASCOLI: ASBUC PAGANICA- SAN GREGORIO CHIEDE AIUTO ECONOMICO A PARCO GRAN SASSO E COMUNE DELL’AQUILA  Un contributo economico per trasportare acqua nei pascoli montani, del Gran Sasso aquilano, e fare così fronte alla  grave emergenza rappresentata dalla crisi idrica che, complice un’estate particolarmente torrida, ha gravemente compromesso i punti di abbeveraggio tradizionalmente utilizzati …

Ecco a voi le “pink quartet”

Denise, Michela, Rebecca e Sara ,suonano per noi  Sono i componenti dell’ensemble “The pink quartet” .Studentesse di flauto del Liceo musicale “M. Delfico” di Teramo, allieve del Maestro Livio Libbi ,fidatevi , molto più di un insegnante per gli studenti. Se a Livio ( mio amico stimato) si aggiunge una fantastica dirigente scolastico, il termine …

Un secolo di storia dei parchi di Franco Tassi

Tra glorie e disfatte, gioie e dolori: sempre in prima linea sul fronte della Natura! a cura del Centro Parchi Internazionale AVANGUARDIA anni ’20 – 1920-1950Nascono, nel 1922 – tra i primissimi ni Europa – i Parchi Nazionali d’Abruzzo e del Gran Paradiso. lI fascismo il devitalizzerà, sopprimendone il regime autonomo. Istituirà tuttavia due nuovi …

Le nuove scuole che verranno costruite in Abruzzo

fonte Openpolis La condizione dell’edilizia scolastica è la vera cartina tornasole dello stato del sistema educativo. Spazi adeguati alla didattica, luminosi e ben riscaldati possono sembrare requisiti minimi, ma sono esigenze particolarmente sentite dalle scuole del territorio. In Italia come in Abruzzo. Nella regione il piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) finanzia la demolizione e ricostruzione …

Una bella multa a chi si approfitta degli adolescenti

Qualcuno si rende conto che è’ un problema che passa attraverso .A me piacerebbe uno Stato così, una politica che vive in mezzo alla gente e capisca ,per esempio, che i social ,se sei immaturo ( ma anche se sei maturo), fa male . In Francia si discute una legge per circolare nel mondo, molto …

Il cuore non puo’ essere annaffiato dalle tragedie

Quelle morti di Crotone non possono essere oggetto di polemiche politiche. Questo è un allarme per l’umanità. Maria scrive “A mio  nonno, emigrante in America nel 1906, nessuno disse di non partire  e non scappava disperato dalla fame e dalla guerra ma cercava comunque la possibilita’  di una vita migliore. Quando  si decide di lasciare la propria terra con …

Paolo e la sua bici.I consigli per vivere il bell’Abruzzo

di Paolo Nocelli Piste e percorsi ciclabili in Abruzzo L’ABRUZZO IN BICICLETTA Il cicloturismo è un settore in espansione, ciò in considerazione delle istanze ecologiche e dei nuovi stili di vita. L’utilizzo della bicicletta, nelle sue varie forme, sta vivendo uno dei suoi momenti più felici. Il cicloturismo si abbina agevolmente, anzi viene stimolato dalla …

Elisa racconta la sua arte

Elisa Di Eusanio – Attrice 17 febbraio 2023 Ore 18 Sala Comunale IpogeaPiazza Garibaldi – Teramo eXtramuros continua la serie di Incontri del 2023 venerdì 17 febbraio alle ore 18.00, questa volta nella Sala Comunale Ipogea di Piazza Garibaldi, con Elisa Di Eusanio, attrice di cinema e di teatro, vincitrice di numerosi premi nazionali e internazionali, che dialogherà con la giornalista Tania Bonnici Castelli. Elisa Di Eusanio …

LA MAFIA SPA FATTURA 40 MILIARDI L’ANNO

Seconda solo al GSE , il gestore dei servizi energetici . dalla Cgia di Mestre     In massima parte è gestita dalle organizzazioni mafiose e conta un volume d’affari annuo stimato in 40 miliardi di euro, pari a oltre il 2 per cento del nostro Pil[1].  Stiamo parlando dell’economia criminale riconducibile alla Mafia Spa che, a titolo …