ANCORA MACERIE DENTRO E FUORI

L’ultima sentenza del tribunale civile de L’Aquila ha sancito che le rassicurazioni della commissione grandi rischi ,riunita a L’Aquila il 30 marzo del 2009 , sei giorni prima del sisma, condizionarono tante persone che persero la vita . Non sono “uomo di legge”, anche se la teoria emersa in questo ultimo di tanti processi fu quella sposata da me dopo un percorso personale . I vari giudici che si sono occupati del caso hanno rilasciato sentenze diverse. Ricorderete qualche mese fa quando si “divise” le colpe tra chi aveva costruito e chi abitava quelle case? I genitori dell’associazione “Avus 2009, la sigla sta per associazione vittime universitarie del Sisma 2009, hanno invece perso la causa e sono stati anche condannati al risarcimento di 10000 euro. Nello stesso blocco di genitori che fecero ricorso alla magistratura,  qualcuno ebbe invece ragione portando avanti la stessa tesi che era quella di una rassicurazione della commissione grandi rischi con l’intervento del 30 marzo. Lo stato , a questo punto, visti che i risultati del processo sono diversi tra loro , dovrebbe mostrare una serietà che non ha dimostrato in questi “quasi” 14 anni. Bisognerebbe azzerare i processi e ricominciare da capo analizzando in modo univoco quello che poi si è trasformato in dolore per genitori e conoscenti delle vittime . Nel 2010, dopo aver seguito il sisma semplicemente da giornalista, mi avvicinai ed entrai nel dolore di quelle famiglie.Mi chiesero di scrivere un libro “Macerie dentro e fuori”, girammo con il libro tantissime città.Nel 2013 decidemmo di “investire” il ricavato in un premio di laurea sulla prevenzione sismica. Parlammo in quasi tutte le università italiane per dire forte che il modo di costruire in Italia aveva bisogno dell’etica dei giovani, un cambio di passo. I ragazzi hanno sempre risposto con tantissime e qualificate tesi.Nel prossimo mese d’aprile si svolgerà la decima edizione dell’iniziativa patrocinata dall’università de L’Aquila e il Gssi. Ho riassunto in questo video interventi racconti in questi anni, dolore e amarezza .Ci sono “Macerie dentro e fuori” da quella disgraziata notte per chi ha vissuto il dramma . Ringrazio Lino Guanciale che ha accettato di recitare per il premio 2020 “lettera dal futuro” presente nel libro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *