Sperperi di denaro pubblico che ormai durano da 24 anni. Ecco perché l’Italia ha il debito più alto in Europa.

Vi propongo un servizio del 2008 che parlava di un ritardo per l’attivazione di un servizio importante per la comunità di nove anni prima. Ero veramente giovane ( anche un tantino bello) quando Franco Di Mare mi invitò per la trasmissione che conduceva su Rai1 .A Roma era piaciuto il mio progetto dell’anno prima di …

Forse fanno Santo Giacomo, ma Giacomo è già santo per chi lo ha conosciuto .

Padre Giacomo Raineri avrà una piazza, quella del cimitero di Roseto ,intitolata. Eusebio Astiaso e Giulietta Cascino diventeranno cittadini onorari del paese delle Rose. Fin qui il riconoscimento di una comunità, ma sono tante nel mondo che pensano frequentemente a questo vice Parroco della parrocchia del Sacro Cuore . Io lo conoscevo , alla vista …

Ricorrenza giovedì 16 novembre. Si ricordano i nazisti che con una bomba uccisero 4 persone a Villa Santa Maria per rubare dell’oro.

Intervista ad uno storico della Resistenza Professor Candido Calabrese lei oggi ci ricorda che la guerra è sporca anche perché non si imbraccia un fucile solo per uccidere ma ci si procura anche una bomba per rubare ,fare razzia di quello che un’altra persona ha. Cosa successe a Villa Santa Maria il 6 novembre 1943 …

La poesia di Maria che ci invita ad ascoltare il concerto del vento

di MARIA MATANI Il solfeggio del vento Tra i vigorosi respiri del vento mi disperdo, braccia allargate e palmi aperti m’inebrio. Suono la mia musica con il grande maestro, irradianti accenti acuti di remoto triangolo. Vai, canto mio solitario, vai nota vibrata, confonditi nell’immensa orchestra, con assordanti ritmi del vento autore, sprofonda nello spazio della …

Anche il teatro combatte per gridare forte contro l’omertà verso la violenza sulle donne.

di GIANCARLO ALBERTI Roseto, teatro Piamarta domenica 19 Novembre 2023 ore 18 “La mia vagina è un fiore – storie di donne e di violenza” é un’opera liberamente ispirata a “I monologhi della vagina” di Eve Ensler. Essa intende dare voce alle  paure, alla vergogna e alle violenze fisiche e psicologiche che alcune donne di  ogni età, etnia …

Lucia è il mio “suggeritore”. E se invitassimo i bambini israeliani e palestinesi a passare insieme le vacanze estive da noi?

di Umberto Braccili E’ un progetto da far partire.La discussione intorno alla proposta è aperta. Perchè non prevedere per bimbi e adolescenti israeliani e palestinesi , un periodo di vacanze, questa estate dalle nostre parti? La ciliegina sulla torta è che quei bambini potrebbero passare un periodo di relax al mare o in montagna…insieme. Parola …

Una tesi per ricordare quei ragazzi morti sotto le macerie .L’iniziativa dell’ Avus 2009 tocca l’undicesima edizione.

Gli studenti fuori sede volati in cielo il 6 aprile 2009 furono 54. Un premio lo ricorda e non perchè gli altri angeli non hanno pari dignità nel ricordo ma perché quegli universitari erano completamente inconsapevoli dei pericoli che possono nascere da un sisma. A L’Aquila , nel 1403 un terremoto la rase al suolo, …

ALESSIA CHE LOTTA ANCHE PER GLI ALTRI

C’e’ un mondo minuscolo abitato da chi oltre a soffrire tremendamente ha qualcosa nella mente che i più non hanno : nessuna speranza di cambiare le cose. Scrivo di malattie rare, penso a case farmaceutiche che non investono per pochi casi nel mondo, cerco di capire cosa può succedere in ogni secondo della propria vita …

La poesia: Maria ricorda il gatto Felice

di MARIA MATANI Occhi di giada Occhi di giada, striati, screziati, lucenti, con le pupille tonde o ridotte a fessure profonde, tu mi guardi serio e non sai mentire. Hai sostenuto il mio sguardo senza superbia, tranquillo, grave per tante ore della vita mia, restituito serenità e sempre alla fine hai socchiuso i tuoi occhi …

E Flavia ci prese per mano

Probabilmente arriveremo dopo questa puntata del blog a trentamila pagine lette. Lo dice il programma che conta chi si avvicina a queste pagine. C’è anche ,per cosi dire, una classifica del cuore quella che dice cosa emoziona di più. Fino alla fine dell’anno vorrei riproporre i filmati che hanno “conquistato” chi frequenta queste pagine. Era …