Ci vuole soprattutto amore nei conti di Stato

di Umberto Braccili Scrivo quando la manovra del governo non è ancora ufficiale. Scrivo quando è stato ufficializzato che la maggioranza non correggerà in aula il prezioso documento. il presidente Alessandro Chiarini, presidente del Coordinamento nazionale famiglie con disabilità (Confad), lancia un allarme . La sigla Confad racchiude quelle famiglie che hanno un figlio con …

“Meglio un paio di scarpette per una corsa che un cellulare “. La storia di Mario , “di casa alla maratona di New York dal 1987 “

55.000 runners al via, più di 2 milioni di spettatori lungo il percorso, un tracciato impegnativo ma ricco di emozioni ed energia, una gara indimenticabile! E’ la maratona di New York che va in scena da 52 anni. Anche per l’edizione 2023 c’è’ un pettorale ,tra le strade della metropoli, che è’ associato ad una …

Chiudete gli occhi e immaginate un mondo senza volontari.Un brutto sogno .

E già’ un mondo senza gente preparata, che fa tutto, senza essere pagata. Li abbiamo visti all’opera nei post terremoti, inondazioni, durante il Covid quando portavano a spasso anche i cani perché i padroni erano infettati. Abbiamo già raccontato un caso ,non di emergenza, ma di semplice assistenza per ” far andare avanti” la natura. …

Ciao Alfio che facevi parlare le tue maioliche

di Mario Giunco Alfio Godorecci (Castelli, 1936 – Roseto degli Abruzzi, 2023) se n’è andato in punta di piedi. Come un gentiluomo di vecchio stampo, aveva fatto della riservatezza e della discrezione lo stile di una vita, incentrata su arte, insegnamento, affetti familiari. Compiuti gli studi a Castelli e poi all’Istituto d’Arte Ballardini di Faenza, …

“Autunno andante nostalgico …” Maria ci regala le sue emozioni

di Maria Matani Passi scricchiolanti Autunno maestro nel fare bagaglio. Pochi essenziali beni e leggero sarà il tuo sacco; con lui, compagno asciutto, le lunghe notti imbiancate di neve alta  attraverserai. Un frutto polposo e uno a chicchi, un pugno di noci e mandorle dolci, poche mele rosse profumate e un mandarino giallo a ricordare il …

“Scipione l’africano “. Quando la comunicazione non correva sul 5G ma attraverso l’alfabeto Morse

Qualcuno si sarà chiesto :”Perchè Umberto propone sempre racconti di un tempo e non sviluppa ,come sempre ha fatto, in questo blog ,la cronaca attuale?. Sono convinto che leggendo il pensiero va a questo quesito. Rispondo con un’altra domanda. Dovrei forse parlare e criticare, magari, Giambruno ,ormai ex compagno della Meloni? Cosa ci racconta oggi …

Amicacci, sempre un passo avanti .Campioni d’Italia e campioni vita.

Quarant’anni di sana follia, quella che non fa male, anzi, e non passa ,meno male. Peppino Marchionne, non me ne voglia il presidente Edo D’Angelo secondo in questa classifica, che decide di creare una squadra di basket in carrozzina, poi la intitola al suo grande amico che non c’è più, Ronald Costantini e vai !, …

Sostiene Mario Giunco

L’IMPORTANZA DELLE COCCOLE. ANCHE A SCUOLA Cuore, il “best seller” di Edmondo De Amicis (Oneglia, 1846 – Bordighera, 1908), torna di moda. Dopo anni di oblio e gli strali di Croce,  Sapegno, Arbasino, Eco, Natalia Ginzburg, dei critici cattolici, che preferivano il più rassicurante Pinocchio di Collodi al “breviario laico” deamicisiano (che “sostituiva la Chiesa con lo Stato, il …