“Tenetevi stretta la libertà “

Il prossimo mese di novembre avrebbe compiuto 101 anni .Valentino Di Franco era originario di Isola del Gran Sasso, ultimo reduce del Battaglione Alpini L’Aquila, sopravvissuto alla spedizione in Russia nella Seconda Guerra Mondiale. Fino alla fine ha incontrato le scolaresche per sottolineare che tutte le “cose belle” si conquistano con tanti sacrifici. Raccontava ai giovani perchè …

Bisenti non “molla” il passato. Domenica primo ottobre la 49esima festa dell’uva

Il filmato in fondo all’articolo è il racconto di Luigi Lucci dell’edizione 2014 . L’emittente che lo girò e’ un’altra particolarità di questo paese che aveva un canale proprio , chiamato TVBis, per raccontare ai cittadini il tempo che passava . Ora la potenza dei media non permette più tutto questo, i canali sono solo …

Il testamento del mare

di MARIA MATANI A settembre, a pochi incerti astanti, il mare parla la lingua dell’addio. Parole cercate nel profondo, arricciate tra la spuma vivace e piano, ornate nell’aria mattutina. Parole sciorinate come i confetti degli sposi al mezzodì del rito, dolce regalia per bimbi in trepida attesa. Parole al calar del sole, sventolate, garrite: “Andate, …

Il matrimonio, quando seppur non invitata era una festa per le nostre mamme e le nostre nonne.

LE VIDEO- RIME DI CONCEZIO DEL PRINCIPIO Ora non questa sensazione non si vive più ma spesso durante i bei pranzi della domenica , un tempo, una parte dei discorsi era dedicata ad una sposa. La conoscevi magari appena . Nessun discorso profondo.Si era appena consumato in chiesa , alla messa speciale di mezzogiorno, il …

Peppino e Ilaria. Fiocco rosa alla riserva del Borsacchio .

La spiaggia di Roseto resta quella più a nord in Italia tra quelle frequentate dalle tartarughe “Caretta Caretta” per deporre le uova . Sono più di 50 minuscoli esemplari nati in tre schiuse in questo settembre . A noi piace pensare che mamma tartaruga abbia scelto il meglio per i piccoli: la riserva del Borsacchio, …

SOSTIENE MARIO GIUNCO :FERNANDO AURINI, AFFETTUOSO E IRONICO  OSSERVATORE DI UN MONDO SCOMPARSO.  IL RICORDO DI GIGINO BRACCILI E IL LIBRO DI LUCIO DE MARCELLIS ENTRAMBI SCOMPARSI

Fernando Aurini (Teramo, 17 gennaio 1920 – 4 novembre 2003) era uomo di raffinata cultura, conversatore brillante, scrittore impareggiabile dai molteplici interessi. Era fratello di Raffaele Aurini, mitico bibliotecario della Delfico, autore del “Dizionario bibliografico della gente d’Abruzzo”.  Giornalista (collaboratore per 54 anni de “Il Messaggero” ), della radio e della televisione regionale , redattore e …

Concezio Del Principio :video rime di un paese con tante cose che non vanno. Il numero verde

Non è la prima volta che Concezio concede il privilegio di pubblicare una sua video- poesia. Lo abbiamo apprezzato in passato con piccole scaramucce tra moglie e marito. Questa volta il divertimento fa anche un pò arrabbiare. Alzi la mano chi non è stato mai costretto ,per un problema, di chiamare il numero verde di …