Che bello abitare in paese! La storia dell’abete, la quercia e l’alloro .

di Umberto Braccili Sono stato sempre un pò pazzo nei miei 35 anni in Rai. Inchieste serie, il terremoto, le incompiute che sottolineavano le inefficienze della politica, sempre presenti e numerose. Un pò pazzo perché a volte la mia curiosità mi ha portato a produrre anche servizi curiosi che facevano sorridere ma anche pensare. Bisenti …

Storia di una discarica crollata 16 anni fa e solo oggi bonificata.

La discarica La Torre crollò a seguito del peso dei rifiuti il 17 febbraio 2007. Quella mattina ero lì per un servizio. L’assessore all’ambiente di allora disse ” il numero 17 è veramente sfortunato .Combinato poi con un venerdì..” Avevano tirato all’inverosimile la tolleranza di quei luoghi sotto il peso del pattume. Certo era un …

Sostiene Mario Giunco

PAGANI DI MONTEPAGANO Se c’è una parola che ha dato fastidio agli studiosi (e resta ancora misteriosa per molti aspetti) è  “pagano”. Che significhi “adoratore degli idoli”, “politeista”, “non cristiano” è fuori di dubbio. Perché? Qual è l’etimologia del termine? E che c’entra con Montepagano? Il Vangelo di Matteo chiama i pagani, con  termine greco e latino,  “ethnici”, …

Profumo d’amore

di Maria Matani Stasera il vecchio oleandro spande un odore dolce come la promessa d’amore del giovane cuore. La via del profumo L’aria è colma di molecole odorose, fin dalla nascita siamo immersi in un caleidoscopio di profumi, che ci avvolgono, ci inebriano, ci sollevano portandoci in mondi talora lontani. Il profumo, dunque, è un …

Il libro: IL SESTO CHAKRA di Riccardo Nori

Un viaggio tra le amene bellezze del territorio abruzzese, con un passaggio tra le magnifiche “Gole del Salinello”. La vita di uno psichiatra stravolta da inquietanti presenze oniriche di matrice atavica, e uno psicologo esperto in Cinesica che tenta di sbrogliare l’intricata matassa con al centro la leggenda di Castel Manfrino… senza dimenticare “lu mazzemarille”, una sorta …

Marco si sente libero con il suo zaino per il mondo

di Umberto Braccili Ho salvato il numero sulla rubrica scrivendo “Marco Viaggiatore” . Il nome proprio con il tempo si dimentica ma quel viaggiatore che mi ha colpito dopo aver sentito la sua storia porta ad essere ” l’uomo che tende alla libertà” forse unico sul cellulare. Marco è rimasto quasi stupito quando io ho …

Esser felice di aver fatto la cosa giusta.

Decidere. Un verbo da sempre difficile da applicare. Oggi lo è ancor di più in un mondo che ha scelto  di confondere ancor più le idee , forse per propria comodità. La storia che tra poco ascolterete dal protagonista è storia di sport ma non solo. Con un fischietto in bocca Pasquale Zepilli  ebbe meno …

Con quella musica che ti entra nel cuore

Martedì 25 luglio alle ore 21 ,nel meraviglioso cortile del palazzo ducale di Atri ,un instancabile maestro Concezio Leonzi regalerà ” Di Iorio d’estate” . Le sette note saranno accarezzate dall’orchestra Astoria , dal coro Antonio Di Iorio con la soprana Annalisa Di Ciccio a far da collante . Antonio di Iorio nacque ad Atessa …

Valerio Bianchini ,non solo un allenatore che insegnava a far canestro

di Giampiero Porzio Valerio Bianchini compie 80 anni. È stato il primo a vincere tre scudetti e due Coppe dei Campioni in città diverse. L’unico – insieme a Muhammad Alì e ai Beatles – a riempiere il PalaEur. Valerio è il più immaginifico dei Coach europei. È il Vate! Apparve al basket italiano degli anni ’70 – grigio come …

La poesia di Maria : I  miei pensieri

di Maria Matani I miei pensieri volano via sulle onde del mare, poi tornano ai miei piedi come schiavi. Anatomia di un pensiero Raccontare come nasce un pensiero è emozionante come raccontare una qualsivoglia nascita.    Il pensiero nasce nella corteccia cerebrare, nota anche come “materia grigia”. Entro i primi tre anni di vita, con lo sviluppo …