Maria ci regala una poesia

di Maria Matani Benedizione laica Distesa di nuvole bianche spumose decora il cielo, distesa ferma e fulgida, pare esemplare di pizzo sopraffino, coperta nuziale candida e intarsiata atta a vestire il letto della giovane sposa nella sua prima notte da maritata. Dorso a terra, occhi spalancati filano da un canto all’altro, indugiando su simmetrie e …

La strada parco di Pescara. Un’opera che ufficializza che si può progettare anche con barriere architettoniche

La battaglia di “Carrozzine determinate” va avanti da 20 anni di Claudio Ferrante Si è tenuto ieri mattina un sopralluogo dell’associazione Carrozzine Determinate unitamente a rappresentanti del Comune di Montesilvano e al direttore generale dei lavori del progetto della TUA sull’ex tracciato ferroviario nel tratto Montesilvanese.  Come associazione, impegnata da anni a seguire da vicino …

La mucca, il robot e qualche ora di sonno in più per chi doveva mungere

Oggi si parla molto di intelligenza artificiale.Qualcuno è entusiasta di questa novità ,io per niente. L’intelligenza di un computer non eè una cosa di oggi. Ad esempio i navigatori sulle auto esistono da decenni .Hanno semplificato molto la vita dell’uomo, ma, non sempre. Il calcolo attraverso il gps può essere sbagliato e tu ti ritrovi …

Una poesia per voi

Notte di grecale  di Tonino Di Giovannantonio Evocate dal soffio ancestrale danzano le immagini nell’ombra. Mia madre sconvolta sulla spiaggia, quando bimbo, sparivo fra le onde. La paterna fatica di capire nell’enfasi, che scioglie la tensione. Frammenti di fanciulle senza tempo riflessi in una camera di specchi. Il segreto celato nel rimpianto, fumando una Camel …

Iwan ha imparato a volare

Un incidente stradale, prognosi riservata che superi, poi un periodo tremendo perché ti ritrovi a guardare il mondo da un metro più sotto. “Bisogna far qualcosa” pensa Iwan. Un insegnamento bellissimo. Prima prova a giocare a basket in carrozzina con l’Amicacci Giulianova. Sono loro ad andare a casa per convincerlo che era meglio guardare il …

Come si misura la cultura di un paese? Sicuramente anche dal numero di cori .

Soprattutto durante il mese di Giugno crea emozione passeggiare tra le vie della bellissima Atri, la gente è più propensa ad uscire e tutti gli appuntamenti culturali vengono spostati dopo cena. Porgi l’orecchio e camminando senti melodie diverse da cori polifonici diversi. Ad Atri sono presenti cinque cori che hanno strutture dove provare e almeno …

Quando la statua di San Francesco da Paola non la voleva portare nessuno in processione, era poco elegante

La Festa della Santissima Trinità di Angelo Panzone Nel giorno della Santissima Trinità, a Bisenti, fino ai primi anni cinquanta, il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo venivano onorati dalla cittadinanza con un lungo corteo formato da diversi stuoli di fedeli, che manifestavano la propria devozione per i diversi Santi venerati dalla comunità parrocchiale: …

Ma siamo convinti che sarebbe bello tornare ai muri? Storia giovanile di Giuseppe che voleva visitare Berlino

di Giuseppe Scialabba L’altra Berlino e un confine oltrepassato  Era maggio 1980 ed avevo appena terminato i miei 18 mesi di Servizio Militare nella Marina Italiana. Adesso che avevo assaporato una certa indipendenza anche economica, iniziai a progettare con un amico un’avventura fuori dai confini nazionali. Il mio amico, che chiameremo Giovanni, era in contatto un gruppo di …