Giovani in gamba, guidati dalla musica e da un bravo maestro. Si suona a Bruxelles.

di Gianluca Braccili La notte di lunedì, non dormiremo. Avete presente gli esami di stato? Una partita in qualsiasi sport dove un giovane sogna il successo? L’indirizzo che decreterà il passaggio tra sogno e realtà è Rue de la Régence 30, in pieno centro a Bruxelles, in un teatro di seicento posti a sedere. Si …

Il “docente di bellezza “. Pasquale che ama il mare e… ringrazia Dio

Comprò giovanissimo una macchina . Era un dipendente dell’ospedale di Teramo , il mezzo non serviva per andare a lavoro ma per portare la famiglia al mare, con il tempo bono, tutti i giorni. Pasquale oggi ha 96 anni. Non aveva mai mancato una mattinata di sole con la sua Fiat Punto e la sua …

Supereroi e invisibili, c’è tanto cuore.

Il concetto di famiglia è al centro del dibattito politico. Bene così. Sono tanti ad aspettare da tempo un intervento serio che dimostri ,attraverso lo Stato, un riconoscimento atteso da tempo . Basta una legge. Parliamo dei “caregiver familiari ” (clicca qui per saperne di più).Papà, mamme, fratelli, sorelle, cugini di persone meno fortunate che …

Ad Achille piace leggere e ci regala un consiglio

Entra un nuovo e prezioso redattore in questo blog. Si chiama Achille e , uomo fortunato, ha tre passioni. La famiglia, la fisarmonica e la lettura. . Achille “divora i libri” e spesso prende appunti per gli insegnamenti. Ho chiesto di fare una cosa che potete fare anche voi (clicca qui per mandare frasi o …

La vita quotidiana nei tempi che furono 

Da Lu quadernùcce di lu Màstre – Appunti di bisentinità .Terza parte di Lido Panzone La vita di tutti i giorni nei tempi andati era costellata da sentenze, modi di dire e tiritere: in ogni momento della giornata era pronta una frase che sottolineasse in maniera appropriata l’evento appena accaduto. Molte situazione erano rimarcate mediante …

Alessia e Fait, una storia d’amore, di tenacia e di speranza

1993. Alessia ha 13 anni, vive a Teramo. Sta mangiando e il boccone si ferma in gola, non va giù. C’è come qualcosa che lo blocca. È costretta a sputare tutto. Dopo qualche giorno la storia si ripete. Mangiare è sempre più difficile. Fa dei controlli. I medici dicono che è colpa sua, parlano di …

Sembra una fiaba è invece il nostro passato

Piena, pienissima di gente la casetta in legno di via al mare di Scerne di Pineto .Sono proprio in gamba i ragazzi di “Scerne lab” che propongono “cose belle” per stare insieme, ragionare, ascoltare. Non manca nemmeno l’aperitivo alla fine degli incontri . Questa volta è toccato a Domenico Cornacchia che di professione dirigente in …

Sostiene Mario Giunco : “il prestito proletario”. Una storia degli anni ’20

A volte basta un aggettivo. Messo a qualificare un sostantivo. Ma in grado di provocare reazioni inattese, evocare fantasmi, rivoluzioni, colpi di stato. Specie nelle stanze del potere, che un tempo tutto controllava, perfino le divise e il repertorio di una banda musicale.  Il 3 ottobre 1920 è eletto sindaco di Montepagano Giovanni  Pierantozzi, a …

E se ” ti innamori” di un organo ?

E’ tra i compositori di musica per organo più famosi al mondo. La sua passione , come in tante altre storie, nasce per caso.Oggi Roberto Marini , teramano, gira il mondo regalando emozioni con “quelle” sette note. di VALERIO PICHINI In principio è la chitarra. Una chitarra a 12 corde capitata quasi per caso dai …