Da quaranta anni,facciamo tutto per loro .E quando non ci saremo più?

Un figlio più sfortunato degli altri deve avere più accortezze degli altri . Genitori che vedendoli sorridere, stare bene, toccano il cielo con un dito. Il nome dell’associazione è’ bruttino Aptdh , il calore e la tenacia dei soci che da 40 anni lavorano per loro sono immensi. Il terremoto a L’Aquila del 6 aprile …

Sostiene Mario Giunco :1943.” Chiamiamolo circolo dei forestieri. No, chiamiamolo casino’.” La brevissima storia del gioco d’azzardo a Roseto

Nel primo dopoguerra anche a Roseto  esplode la mania del gioco d’azzardo. Illusione? Precario o saltuario, era pur sempre un lavoro. Forse il primo della vita, dopo anni di  guerra e di indigenza. Per sessantaquattro  disoccupati  un’occasione da non perdere.  “Croupier” –  parola dal senso oscuro  –  baristi, camerieri, guardiani, inservienti, poco cambiava.  Vuoi mettere  …

Ad Achille piace leggere, poi…ci regala un consiglio per l’acquisto di un libro.

Valentina Di Ludovico, La vertigine del tutto Haug! Edizioni 2023 di Achille Olivieri   «Oggi ci conosceremo un po’, per capire quali sono le motivazioni che la spingono a intraprendere il percorso psicoterapeutico e come poterla aiutare». Sembrava stesse leggendo, ma molto probabilmente ripeteva spesso quella frase.    Mi concentrai su quali fossero le motivazioni che mi …

Max come un ciclista del giro va su con la sua joelette verso il Gran Sasso

di Umberto Braccili Abbiamo visto le imprese dei ciclisti del giro che hanno avuto ,sul Gran Sasso, come ricompensa uno splendido panorama . Massimo non aveva questa emozione da 40 anni. In carrozzina ha chiesto aiuto ai suoi amici e a una joelette ( clicca qui per sapere meglio cos’è) ed è salito su, su, …

Giulianova : quando la banda passo’

È’ un festival unico in Italia . Le bande ,le majorette , la musica ,i colori , i sorrisi di chi si esibisce o sfila ma anche di chi felice assiste a questa manifestazione più che ventennale. L’idea ,tanto tempo fa, dell’associazione Padre Candido Donatelli”. Come nacque l’idea. Mi piace copiare il titolo dell canzone …

Chi ha sparato al grande tenore?

I “giallisti” sapranno dircelo per certo. Non ci sono molti thriller ambientati nel mondo della lirica ma la particolarità di questo video-racconto , con filmati che non sono una fiction ma dell’epoca, è abbastanza originale come prodotto . Siamo nel 1995, all’interno dello sferisterio di Macerata e un giovane musicista, appassionato ovviamente di lirica, acquista …

Alessia, la miastenia e l’amore. O meglio: Alessia, l’amore e la maledetta miastenia.

Venerdì scorso pizzeria tutta piena a San Nicolò a Torino. Centinaia di persone, in molti non si conoscevano. Che era un modo di stare insieme con un surplus di positività era chiaro.Infatti ad allietare la serata c’era Francesca Martinelli, una che “imbroglia”. Infatti la sua voce è più bella perchè canta anche il suo cuore. …

Quando non esistevano le app meteo e …si azzeccava di più.

di Lido Panzone Una volta non c’erano i mezzi di informazione oggi esistenti ed alla portata di tutti, come radio e televisione, pertanto le previsioni meteorologiche bisognava farle “in casa”, basandosi sulle esperienze e le conoscenze tramandate di padre in figlio. Queste nozioni di carattere puramente empirico venivano poste in essere nella maggior parte dei …

Sostiene Mario Giunco: quei “birboni” dei briganti

Giovanni Piccioni, di Valle Castellana,  era un fanatico dei Borboni. Un guerrigliero.  Aveva il carisma del capo e vecchio guidava una banda di armati, che, dalla base di Civitella del Tronto, taglieggiava il teramano, dal 1815 fino alla resa del forte (20 marzo 1861). Il Parlamento era riunito a Torino e l’ultimo baluardo borbonico ancora …

Ad Achille piace leggere e si permette di darci un consiglio

Secondo appuntamento con l’autore di una iniziativa che potrebbe avere una doppia valenza.Convincerci a comprare un libro in più e magari proprio quello che ci suggerisce in questo blog di “Gigino” Joseph Roth, Giobbe. Romanzo di un uomo semplice, Adelphi Edizioni, 1977 (1930). 6.00€    «Siamo fuori!» gridò una voce.     In quel momento …