I musei abruzzesi sono i meno visitati d’Italia.Si salva solo la fortezza di Civitella.

da Openpolis Nonostante un patrimonio culturale enorme, il quadro dei musei abruzzesi non è dei migliori e il Pnrr potrebbe non aiutare. Ne abbiamo parlato con il responsabile di una delle strutture che accolgono più visitatori per capire come invertire il trend In sintesi: L’Abruzzo dispone di un patrimonio culturale sterminato, stratificato in secoli di …

Pasquale Celommi e Italo Del Governatore. Dai nostri inviati speciali

Due incontri dei ” pomeriggi con Gigino “sono stati dedicati al pittore Celommi e al fotografo Italo Del Governatore. Preparando la scaletta ho riflettuto sul fatto  che i due grandi personaggi oltre ad essere grandi artisti sono stati i “reporter”, hanno raccontato la vita di ogni giorno ,fino all’invenzione della cinepresa che ha fissato su pellicola …

Ancora macerie dentro e fuori

Il 31 marzo a L’Aquila premieremo per il decimo anno consecutivo la migliore tesi sulla prevenzione sismica in un concorso che ha visto la partecipazione di oltre 200 neolaureati dal 2014. Tesi tecniche ,pregevoli che hanno come valore aggiunto  proposte per mettere in primo piano la prevenzione e non solo sismica. Sarà’ una manifestazione semplice …

“DA NEW YORK A ROSETO, SONO DUE PASSI !!” (cit Aldo Anastasi)

Per molti il nome Arthur Kenney dice poco.Non è una prova di popolarità, è una statistica dettata dalle nostre carte d’identità .Arturo ,come lo chiama Roberto, ha oggi ha 77 anni, vive in America , lavora nella finanza ma il prossimo 4 maggio sarà a Roseto perchè vuole …semplicemente visitare. Il torneissimo , la città …

” D’Annunzio? Tutto a memoria”

Sabatino Ciocca è regista teatrale raffinato. Ironico, piacevole da leggere, presto presenteremo il suo libro , prende in giro chi ostenta qualcosa che ostentare non conviene. Buona Lettura SO TUTTO SU D’ANNUNZIO In questo mondo ormai specializzato in cui ciascuno è esperto in un settore, l’artista, il letterato, lo scrittore d’un argomento tutto ha da …

Giovanni è diventato commendatore. Scelta del presidente Mattarella. Una bella storia.

È’ una storia bellissima quella che intercettai durante una trasferta di lavoro a Matera. Un racconto a più voci. Un ospedale , due dirigenti ,un capo clown e tanti nasi rossi. Lui, il capo , si chiama Giovanni Martinelli. Sara’presto premiato dal presidente Mattarella perché ha portato un sorriso nel reparto rianimazione e …ci è’ …

“Piccola mia cosa posso fare per te ?”

Mercoledi scorso è’ stata la giornata dei disturbi alimentari. Un problema più’ grande dei genitori che entrano in quel tunnel insieme ad un figlio o una figlia. Un vortice , momenti di scoramento, momenti di cauto ottimismo. Per provare a risolvere una patologia complessa, le trasferte della speranza fuori regione. Si chiedono strutture dove intervenire …

Sisma 2009. L’abusivismo a fin di bene

Gli abitanti di Pagliare di Sassa sapevano che avevano costruito una struttura in legno che non aveva le autorizzazioni. Erano consapevoli che il piccolo borgo aveva bisogno di un luogo di aggregazione. Lo spopolamento era tangibile anche prima del terremoto. La chiamarono ” la casetta che non c’è”, ovvio il riferimento. Tre mesi prima del …