Rigopiano.Pensare di mettere il dolore dietro le sbarre.

Rischiano 5 anni di galera ,dopo le proteste post sentenza di Rigopiano. Sono i parenti delle vittime nell’albergo. Sicuramente la giustizia non arriverà a questo, parliamo di una pena esemplare in un paese dove di esemplare c’è’ ben poco, ma solo pensare che il dolore, la delusione possono essere messe dietro le sbarre è’ qualcosa …

Che bello

Una serata per il popolo Ucraino Sarà’ bello esserci perché in un locale ,molto amplio , ci si ritroverà per “annaffiare” la solidarietà, contribuire ad una causa e , bellissimo, con i giovani che contribuiranno a tutto questo.E’ già perché è una cena il mezzo per raccogliere soldi per i progetti e ai fornelli ,all’interno …

Felice, 90 anni e tantissimi chilometri nelle gambe

Felice Cerquone compie oggi 90 anni. Questo è il nostro regalo . Un servizio della rai quando aveva solo …85 anni. Oggi lo vediamo in giro sempre con la sua adorata moglie, mai in macchina. Abbiamo paura a chiedere se invece di tre oggi fa due allenamenti alla settimana di allenamento. Non abbiamo questa sfrontatezza …

Sfiorò di diventare ricchissimo Guido, emigrante, che portò in valigia, negli Usa la sua creatività.

di Angelo Panzone La storia di Guido Mattucci che andò in America per conquistarla da protagonista Una volta arrivato in America, Guido si stabilì a Philadelphia dove, a differenza di tutti gli altri emigrati, non andò alla ricerca di un lavoro stabile e remunerativo, ma si iscrisse all’Accademia delle Belle Arti per raffinare le proprie …

Paolo e la sua bici.I consigli per vivere il bell’Abruzzo

di Paolo Nocelli Piste e percorsi ciclabili in Abruzzo L’ABRUZZO IN BICICLETTA Il cicloturismo è un settore in espansione, ciò in considerazione delle istanze ecologiche e dei nuovi stili di vita. L’utilizzo della bicicletta, nelle sue varie forme, sta vivendo uno dei suoi momenti più felici. Il cicloturismo si abbina agevolmente, anzi viene stimolato dalla …

Lamberto De Carolis

Settima e ultima puntata di Angelo Panzone …… UN CANTORE DI ALTA ISPIRAZIONE Il giorno stesso in cui morì, alcuni amici di Lamberto De Carolis ritrovarono sulla scrivania del suo studio alcune poesie inedite, ancora profumate ed umide dell’inchiostro della sua stilografica, quasi certamente scritte non molto tempo prima di morire. In questi componimenti, di …

Alessandro Cicognini , il compositore di tanti bei film del neorealismo

di Elisabetta Mancinelli E’ una delle figure principali nella storia della musica del cinema neorealista del dopoguerra. Ha collaborato con i più importanti registi del secondo dopoguerra e composto più di 100 colonne sonore per i maggiori artefici di quel movimento cinematografico neorealista che negli anni 40-60 fecero grande il cinema italiano in tutto il …

Permettetemi di parlare di Guglielmo

Investito prima di Natale oggi non c’e’ più, volato in ciel . Era un punto di riferimento dell’ufficio Anagrafe. Faceva il suo lavoro bene, con educazione,con il sorriso. Fuori dal lavoro , lo incontravi nella più classica delle passeggiate prima di andare a cena, sempre sorridente, sempre educato, quasi sempre con la moglie che adorava. …

L’Abruzzo di Giovanni D’Antonio : Nereto

Paese d’antica origine sorge nel mezzo della Val Vibrata suun’altura di 163 m. Il suo territorio è molto ristretto, misura appena sette chilometri quadrati di estensione ed è considerato uno dei più piccoli comuni italiani. I reperti archeologici del periodo neolitico testimoniano l’an- tica esistenza che lo fa essere il più antico centro d’Abruzzo. La …

Dammi tre metri di pellicola

La pellicola prima, il beta dopo e i file alla fine. Paolo Bruni ha raccontato con una telecamera settant’anni di vita abruzzese. Un patrimonio per noi. Linfa vitale per l’associazione Gigino Braccili . Sempre dietro la macchina da presa, per una volta fu’ davanti ad essa. Suo nipote Umberto, lo intervista.