Si era felici con poco

Seconda puntata L’autrice Maria Angela Vanni Nata a Castellalto, vive a Campli. Ha insegnato nella scuola primaria ed ha un profondo interesse per l’ambiente e il sociale, quindi “stupenda maestra ” per i suoi alunni. Ha avuto ,alle spalle, anche l’esperienza politica. E’ stata assessore e vice sindaco di Campli. Ama la poesia , ad …

Liberi di scegliere anticipatamente

il 31 gennaio 2023 saranno 5 anni esatti che abbiamo la legge sul testamento biologico è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.  Da allora siamo liberi di scegliere anticipatamente quali trattamenti sanitari accettare, e quali no, nel caso un dopodomani non fossimo più in grado di esprimere le nostre volontà. Un diritto fondamentale, conquistato dopo anni di battaglie iniziate con mio marito …

La gallina nera… l’uovo è proprio grosso !!!

di Elisabetta Mancinelli Conoscete meglio l’autrice UNA NOVELLA DI ANTONIO DE NINO LA SUA VITA E IL SUO OPERATO. Una  fanciulla, vieppiù del tiglio flessuosa, girava pel paese di Bagnara, domandando”  Chi tiene una  gallina nera? – Io no. – Io  neanche. – Io l’aveva e mi morì…. Eh chi ne tiene una? Ze Loreta che sta in cima ai …

Attenzione

Riceviamo e pubblichiamo dalla Cgil Ad Ortona ennesimo vile attacco ad una sede della Cgil da parte di sedicenti gruppi non meglio identificati.  Questa mattina abbiamo ritrovato la sede di Ortona deturpata con scritte infamanti. Scritte e simboli già utilizzati in altre sedi CGIL in Abruzzo e più in generale in Italia. Esprimiamo il più …

Sostiene Mario Giunco

“Vogliamo un lauto pasto, se no …niente musica”.E i bandisti di Montepagano incrociarono le braccia. di Mario Giunco Lente e lunghe le sere nell’Ottocento. Montepagano viveva di ciò che produceva, era autosufficiente, come nel Medioevo.  Il clero possedeva i suoi beni e li sapeva gestire con oculatezza, come sarebbe accaduto con la lottizzazione della marina. …

Lamberto De Carolis

terza puntata di Angelo Panzone …… UNO SCRITTORE “ABRUZZESISTA” Stimolato da un incontenibile amore per la sua terra, Lamberto De Carolis fu sempre affascinato dalle antiche usanze della gente d’Abruzzo e dalle leggende dei tempi andati, tramandate dai nonni ai nipoti nella maggior parte delle famiglie abruzzesi. Questa immensa passione per lo studio delle vecchie …

“Papà, voglio fare il musicista”. La storia di Gino Mazzocchitti.

La storia di un “giovanotto” che ha appena compiuto 90 anni. Talento musicale fuori dal comune, una memoria eccezionale, un carattere gioviale, ottima favella e senso dell’ironia.E poi …amico delle sette note di Concezio Leonzi A dodici anni decise che non sarebbe andato più a scuola, Luigi Mazzocchitti, per tutti Gino. Frequentava la seconda classe …

Gli appunti di Gigino

 ABRUZZESI DA RICORDARE Questarubricariguarda gli abruzzesichenoncisonopiùmasonodegnidiesserericordati. (dall’archiviodiLuigiBraccili) VINCENZO CERULLI  Astronomo  studiò fisica all’università di Roma e poi si recò in Germania per collaborare con gli osservatori di Bonn, Berlino . L’amore per lo studio delle stelle lo portò dopo qualche anno a costruirsi a proprie spese un osservatorio, ancor oggi attivo e centro di ricerca, …

Parola di bambino:”Non dimenticheremo”

Liliana Segre ha una forte angoscia dentro: “E se quello che è successo durante la seconda guerra mondiale, sarà dimenticato, o peggio, comincerà a dare fastidio?” La tranquillità di questa grande donna può essere regalata con l’impegno soprattutto dei genitori che crescono sù la nuova generazione . Certo le contraddizioni intorno sono tante, prima fra …

Un film per non dimenticare

La Lanterna magica de L’Aquila nella giornata della memoria propone la visione sia web di un film con approfondimento finale Gli studenti della provincia dell’Aquila avranno la possibilità di vedere in streaming il film Cielo e Terra di Luca Mazzieri (Italia, 2004). Un film profondo che ci porta nel 1944 durante le persecuzioni nazi-fasciste. Per sfuggire …